dovrei realizzare dei rendering di alcuni contenitori trasparenti con all’interno dei cereali, tipo palline: Questa è una foto di quello che vorrei ottenere.
Ho provato a fare uno strato in piano e poi ripeterlo, ma vengono troppo regolari, poi si creano dei vuoti via via che ci alza per via della conicità del contenitore. In pratica devo riempire un contenitore con degli oggetti ma in modo casuale e rimanendo nei margini del contenitore.
Qualcuno ha un’idea su come si potrebbe fare?
Potresti mettere superiormente una mappa “displacement”… senza scomodare Grasshopper e quant’altro… Alla fine, il problema è nella parte superiore, in cui si dovrebbe ricreare un effetto “bump”, volumetrico e non piatto.
Infatti, il displacement lo controllo un po’ male, specie dentro il contenitore.
Mi stuzzica molto il suggerimento di Lucio, vediamo se riesco a tiraci fuori qualcosa.
Per intenderci, questa è una mappa displacement applicata, sarebbero delle pietre, ma potrebbero essere, nel tuo caso, dei cereali o croccantini per gatti, ecc.
Grazie David, in effetti dovrò esportare poi in keyshot e quindi provo la soluzione più efficace.
In genere preparo le texture in Rhino e poi esporto tutto in Keyshot sperando che mi mantenga tutto intatto.
Confermo, con le texture, anche dandoci dentro di Bump e “muovendo” la Srf superiore più di tanto non migliori.
Kangaroo è spettacolare ma va digerito (prima o poi mi ci metto d’impegno…) .
Per lavori come questo serve avere il modello 3d di tutte le palline.
Per non ammattire, se hai KeyShot 9 puoi usare la funzione Make Pattern parti da un granulo e lo duplichi in X,Y,Z con Scattering li metti “a caso” semplicemente tirando uno slider e vedendo in tempo reale il risultato. Lavoro veloce e di effetto.
Ovviamente, più ci lavori con questo sistema e meglio arrivi al realismo.
Usare sfere tonde non è un granché anche per le texture che diventamo piattine, ma se prepari due o tre grani come sferoidi irregolari con Make Pattern arrivi in poco tempo a un risultato ottimo.