Buongiorno gruppo.
Sto aiutando un tipo che ha una macchina Busellato di vecchia data che monta il software Genesis.
Io ho fatto il mio bel disegno in dxf con Rhino ma quando importo in Genesis mi chiede il punto di inizio per ogni singola entità, cioè ad ogni entità il “signor” Genesis mi chiede di assegnare un utensile. Fatto sta che poi anche durante la lavorazione la macchina stacca e riprende a ogni entità.
Qualcuno sa darmi qualche indizio?
So ad esempio che a volte in casi del genere al nome del layer che contiene la geometria si mette il numero della testa, es. “T141” e quindi la macchina sa che deve lavorare quel profilo con la T141, ma si vede che non è questo il caso.
Grazie.
Ciao Emanuele,
il profilo in dxf che salvi in Rhino è esploso oppure unito come curva singola?
Hai controllato di aver semplificato il profilo prima dell’esportazione (simplifyCrvs)?
Che formato dxf utilizzi? R12 Natural?
Intanto grazie per la risposta.
Ho provato con una curva unita (mi sembra anche esplosa,ora no ricordo), tutto convertito in archi e rette.
Formato dxf io ho lasciato predefinito.
Il formato predefinito esplode le policurve in segmenti singoli.
Prova il formato R12 Natural (controlla che nello schema sia deselezionato l’opzione Explode Polycurves).
ok,oggi o domani farò la prova e ti dirò come va. Intanto grazie !
Funzionava, molto bene.
Ho esportato scegliendo R12 Natural e andava bene.
Grazie mille.