Buonasera, vorrei chiedere se qualcuno sa perchè non riesco a fondere i pezzi di una maglia svuotata e forata. Ho sezionato la maglia, creato spessore 0,40 mm, ma quando cerco di ricomporre i pezzi l’unione boleana non va.
Allego file
grazie per i consigli
Mirco
fallita boleana.3dm (7,1 MB)
E’ un problema di intersezioni poco chiare, se non addirittura mancanti. Se hai fatto l’Offset Solido con le singole superfici, le pareti di contatto non saranno mai co-planari tra le varie parti.
L’Offset ha come obiettivo la creazione di geometrie a distanza fissa (quella impostata) e quindi, su superfici come le tue, a doppia curvatura, non potrà mai arrivare a generare bordi paralleli.
Su una maglia del genere, che presumo ti serva vuota, ho provato a fare un Offset della polisuperficie esterna e mi ha dato solo 2 bordi aperti all’interno. C’è, in quel punto una evidente discontinuità di curvatura che genera, per i motivi detti sopra, un non allineamento dei bordi, e quindi non li può chiudere automaticamente.
ok grazie, anche se non mi è molto chiaro come procedere. Avevo originariamente creato binario e forme sweep: A) Prima ho fatto la parte alta: comando sweep binario selezionandolo e quindi le forme sweep. B) poi ho fatto la medesima cosa sulla parte bassa sfruttando le forme sweep in rosso. Quindi poi le ho tagliate per creare il vuoto .
Ora per fare una maglia di questo tipo come potrei muovermi? grazie, Mirco
(allegati)
sweep binario.3dm (4.28 MB)
Ciao Mirco, ti allego il file con la maglia chiusa.
Una parte della maglia è piena, è corretto?
Il metodo può andare bene, secondo me.
Sweep2 per creare le due parti della maglia, superiore e inferiore, già “svuotate” e in un’unica soluzione.
Trafori nella parte inferiore e unione booleana.
Giusto per curiosità, con che tecnica devono essere stampate?
fallita boolena FZ.3dm (1,3 MB)
Grazie mille. Si una parte è piena. Salvo i lavori in stl e li invio ad una ditta che mi fa la stampa in resina, e se vanno bene poi in alpaca.
Merci, Mirco
Ciao Mirco.
Ovviamente ci sono più strade.
Me ne è venuta in mente una, sicuramente poco ortodossa, che trovo “simpatica”.
In ordine:
- maglia vuota
- estrusione dei motivi del traforo
- differenza booleana
La particolarità di questo approccio sta nella geometria di partenza.
Se disegni i due tori, uno interno all’altro, la differenza booleana non è applicabile.
Occorre passare da una superficie non-manifold che, di solito, viene giustamente evitata.
Nel nostro caso ci riportiamo in una situazione di “consistenza” geometrica dopo avere forato la geometria.
Maglia vuota.3dm (1,4 MB)
grazie mille Fabio. Come hai fatto a fare la maglia vuota? Nel senso che, io per ottenerla ho sempre fatto come nel file allegato…
a) creo una superficie attraverso il binario
b) suddivido in due oggetti
c) creo forma tubolare più piccola interna
d) svuoto
…
grazie
Mirco
Maglia vuota.3dm (3,2 MB)
I comandi da utilizzare sono:
_NonmanifoldMerge
_CreateRegions
Il metodo che utilizzi va benissimo, ci sono parecchi modi per ottenere lo stesso risultato.
Grazie mille Fabio🙂
Una cortesia ancora, in rhino non trovo i comandi, perciò li digito, ma come avviene? nel senso prima devo creare delle superfici? C’è per caso un link per vedere come utilizzare questi comandi? grazie,
Non si trovano nelle toolbars, devi digitarli.
Se hai l’interfaccia in italiano anteponi il trattino basso.
Crea due superfici o polisuperfici chiuse, magari due sfere concentriche.
Selezionale entrambe e lancia il primo comando.
Seleziona di nuovo e lancia il secondo comando.
Comunque c’è la relativa voce nell’help.
grazie mille, Mirco