Ciao a tutti,
se guardate solo lo scudo con corona e torre in riempimento, per favore, vorrei chiedervi come risolvere questo problema.
Quello che faccio è passare solo le linee con i livelli da Rhino a illustrator.
Da illustrator a DXF che poi viene aperto in EZcad2.
Qui faccio gli hatch che mi servono per incidere sul metallo.
Ora, il problema è che solo questo stemma, e solo questo scudo-torre-corona, quando faccio l’hatch in ezcad2 viene più o meno cosi:
la parte in rosso viene chiusa come se non ci fosse il lato destro della corona.
la parte sinistra presenta tre linee o due che danneggiano il disegno.
Di solito è un problema di linee in rhino che avrò incollato a doppioni per sbaglio, ma ho controllato e non è così.
Come me ne esco da questo casino?
…perché non da rhino a dxf direttamente?
Il profilo della torre, originalmente chi/cosa lo ha disegnato?
Secondo me il profilo non è pulito, e in qualche punto c’è una piccola sovrapposizione o auto-intersezione… difficile a dire senza avere il file tra le mani…
Ciao Giovanni, non uso Ezcad ma penso Riccardo abbia ragione.
Anche io non ho capito il passaggio a Illustrator per farci gli hatch?
Come detto uso un altro software ma di solito esporto solo le linee e gestisco poi tutti i parametri di incisione/taglio con il software del laser … è fatto per quello.
@giovanni.vit il passaggio intermedio su Illustator per avere i tracciati per il laser ha molte ombre… Se gestisci bene le continuità in Rhino la soluzione è esportare direttamente in dwg e interfacciarsi con il software che gestisce il laser. A volte è solo una questione di impostare i parametri di esportazione allineandoli a quelli che richiede il laser. Rhino ha una flessibilità alta per l’impostazione dei parametri di esportazione.
Fai delle prove annotando i valori e vedrai che, aggiustando il tiro, il passaggio da Illustator lo metti nel dimenticatoio…
1 Mi Piace
ciao Riccardo, ho provato all’infinito a passare da rhino a DXF, ma poi ho rinunciato preferendo passaggi in più.
Ogni volta che da rhino porto a DXF si rompono tutte le linee.
Il problema era la corona, non so perché sinceramente perché era costruita bene.
Da rhino passo le curve in illustrator.
Da illustrato passo il file in DXF.
In Ezcad 2 faccio gli hatch.
Se faccio rhino > dxf si rompe tutto il disegno
Alla fine ho risolto: era la corona ad avere problemi.
L’ho disegnata da zero, con una linea continua e tutto è andato bene.
1 Mi Piace