Il clipping plane ha solo una funzione di visualizzazione, per fare le messe in tavola o per valutare gli spessori dei materiali.
Per la ricostruzione di una superficie ci sono i comandi di sezione (come ti ha già accennato Paolo) che servono per ottenere delle curve (ottenute come intersezione tra un piano immaginario e l’oggetto) da utilizzare successivamente per la costruzione delle superfici (occhio che le curve vanno ricostruite prima di utilizzarle).
Il problema è che, per trovare le sezioni giuste, serve sapere con che comandi/strategia vogliamo fare le superfici (bisognerà “separare” tutta la calotta in varie forme di base che poi andranno unite insieme e raccordate - fare tutto con una superficie unica è praticamente un suicidio).
Quindi, tornando al quesito iniziale:
_Contour
_Section
_Intersect
sono i comandi classici per ottenere delle sezioni su cui lavorare successivamente.