Salve a tutti,
ho finito un corso su Rhinoceros pochi mesi fa, quindi mi scuso già per eventuali imprecisioni, cercherò di essere il più chiaro possibile.
Supponiamo di caricare un immagine e di costruire fuori da essa una geometria in 2D, creo la copia di questa geometria e la inserisco sopra l’immagine.
Vorrei sapere se esiste un comando (o una serie di comandi) per poter creare la proiezione delle texture contenute nella geometria sopra l’immagine, nella geometria esterna (allego uno schema per facilitare la compensione).

Mi piacerebbe che questa forma la potessi spostare o ruotare all’interno dell’immagine e la proiezione delle texture cambiasse di conseguenza.
Spero non essere stato troppo impreciso…
Grazie!
Che io sappia non esiste un comando del genere, ma aspetta il parere dei guru che magari qualcosa esce fuori 
Altrimenti puoi usare questo metodo spartano, che non ti permette di aggiornare l’immagine “figlio” spostando il “padre” ma che puoi spostare ruotare e scalare singolarmente.
inserisci l’immagine con riquadro immagine, prendi la tua geometria di riferimento e fai un semplice trim del riquadro immagine.
Ti allego un’immagine che magari è più chiaro!
Ciao,
Daniele
Ciao Daniele,
grazie per aver risposto
, avevo anch’io pensato ad un metodo “sposta,ruota,taglia” ma è molto grezzo, cercavo di qualcosa di più raffinato perché questa serie di operazioni potrebbe fare parte di una futura funzione in python…
In questi giorni ho smanettato parecchio e ho trovato qualcosa che si può avvicinare, si chiama UV editor (in inglese UV mapping) e consente di “spalmare” la texture di un immagine su un oggetto in 2D o 3D e, a differenza delle altre mappature che creano essenzialmente delle gabbie attorno all’oggetto per scegliere cosi la disposizione migliore, crea le proiezioni delle facce su una superficie (con la texture scelta nei materiali dell’oggetto) dimensionata a piacere.
Il problema ora (risolto uno ne viene fuori un altro) è che le proiezioni non mantengono la dimensione originale della forma padre, bisogna quindi attivare i punti di controllo e modificare le mesh delle proiezioni per farle combaciare al disegno.
C’è un modo per ottenere le mesh in automatico della stessa grandezza del disegno padre?
Allego un immagine 
Ciao!