Non so quanti materiali e impostazioni vray tu abbia nel file ma, una volta verificato che il problema sono i vecchi materiali, andrei a fare un purge e un save small con la spunta su “save geometries only” e poi verificherei se il file si apre anche con la rete attiva (in caso affermativo, andrei a riassegnare i materiali di vray).
Se hai gli oggetti con lo stesso materiale organizzati per layer, la cosa dovrebbe essere anche abbastanza veloce.
Ciao Lucio!
Si, se spunto “salva solo geometria” il file poi non ha problemi ma perdo anche tutti i layer ed i gruppi che ci sono nel disegno che sono parecchi…
Io ho provato a fare un nuovo materiale (senza textures) ed a applicarlo a tutti gli oggetti nella scena.
Anche così però ho visto che c’erano degli oggetti che creavano probemi e bloccavano il file.
Ho visto che il problema dello “stallo” di rhino si presenta non solo in apertura del file ma anche se attivo e disattivo la visibilità di quei determinati oggetti…
Spiego meglio…
In apertura anche se ho salvato il file senza la spunta “salva textures”, il file in questione riesco ad aprirlo solo con wifi disconnessa. Una volta aperto, se disattivo visibilità di quegli oggetti, riesco a a lavorarci sia con wifi attaccata che senza.
Ho provato a salvare il file in vari modi (rhino 7, rhino 6 etc…ed a copiare tutto su un nuovo disegno fatto da zero)…Nada…Appena accendo quel layer, se ho wifi staccata no problem, se ho wifi attaccata Rhino va in stallo…se disattivo wifi si ripiglia…
Il materiale che avevano quegli oggetti era presente anche su altri oggetti nella scena ma che non creano apparentemente probemi.
Quello che non capisco è come faccio a eliminare tutte le info sui materiali precedentemtente applicati e che ora ho tolto (da vray ho solo un materiale standard senza textures) ma nella scheda di materiali di rhino dalle proprietà dell’oggetto vedo che c’è una lista dei vecchi materiali utilizzati, che sembra che rhino in qualche modo ricordi pur essendo stati eliminati da vray e non applicati a nulla.
Il comando _Purge serve per eliminare tutte le informazioni superflue del file (layer vuoti, stili di quota non assegnati, materiali non assegnati, definizioni di blocchi non più presenti… tutta roba che fa pesare il file senza una reale esigenza).
Nelle opzioni del comando devi specificare cosa vuoi eliminare.
Quindi, la procedura per ripristinare il file è:
- Identificare tutti gli oggetti o layer che presentano il vecchio materiale associato.
- Assegnare il nuovo materiale
- Lanciare il comando Purge con opzione Materials=Yes
- Salvare il file
Io, comunque, se il file deriva da vecchi progetti, andrei a fare un Purge completo così da tenere solo quello che effettivamente serve…
Ciao ragazzi,
…allora fatto purge su i file e la situazione è un pò migliorata !Grazie mille del suggerimento!
Non so perchè ma purge l’ho sempre fatto solo sui cad…
Lasituazione però non è proprio risolta…
Adesso ho un altro problemino che non capisco e che credo sia sempre legato…
Ora il file su cui sto lavorando riesco ad aprirlo e a chiuderlo anche con wifi attaccata ma all’apertura di Rhino, se riavvio windows dopo aver chiuso un file mappato, quando lo riapro ho visto che perde tutte le textures dei materiali di default di Vray 5.Quelli creati da me che hanno le texture nella stesa cartella del file li trova, quelli di default di vray no…
Spiego meglio… all’avvio mi dice che gli mancano tutta una serie di textures che sono quelle che credo corrispondano ai materiali defaults di Vray perchè nella scena sono tutti grigi.
Se però vado nell’editor dei materiali di vray li vedo li con tanto di texture delle anteprime, sia nella lista generale che nella lista di quelli presenti nella mia scena.
Se vado a vedere nella scheda proprietà materiale di Rhino invece l’anteprima è bianca ed ha un nome uguale ma con un # in piu… (allego screenshot dove si vede)
A quanto dice il messaggio all’avvio che riporto di seguito Rhino le cerca nella cartella nel percorso
C:\Users\G…\AppData\Local\Temp\McNeel\Rhino\V7\TextureCache\1C73.jpg
C:\Users\G…\AppData\Local\Temp\McNeel\Rhino\V7\TextureCache\1C73.jpg
C:\Users\G…\AppData\Local\Temp\McNeel\Rhino\V7\TextureCache\61EA.jpg
C:\Users\G…\AppData\Local\Temp\McNeel\Rhino\V7\TextureCache\6867.jpg
C:\Users\G…\AppData\Local\Temp\McNeel\Rhino\V7\TextureCache\690.jpg
C:\Users\G…\AppData\Local\Temp\McNeel\Rhino\V7\TextureCache\74CF.jpg
C:\Users\G…\AppData\Local\Temp\McNeel\Rhino\V7\TextureCache\7D44.jpg
C:\Users\G…\AppData\Local\Temp\McNeel\Rhino\V7\TextureCache\8581.jpg
C:\Users\G…\AppData\Local\Temp\McNeel\Rhino\V7\TextureCache\91D6.jpg
C:\Users\G…\AppData\Local\Temp\McNeel\Rhino\V7\TextureCache\9FFE.jpg
C:\Users\G…\AppData\Local\Temp\McNeel\Rhino\V7\TextureCache\AED5.jpg
C:\Users\G…\AppData\Local\Temp\McNeel\Rhino\V7\TextureCache\B3F8.jpg
C:\Users\G…\AppData\Local\Temp\McNeel\Rhino\V7\TextureCache\CBE8.jpg
C:\Users\G…\AppData\Local\Temp\McNeel\Rhino\V7\TextureCache\CCA9.jpg
C:\Users\G…\AppData\Local\Temp\McNeel\Rhino\V7\TextureCache\DCC1.jpg
C:\Users\G…\AppData\Local\Temp\McNeel\Rhino\V7\TextureCache\E420.jpg
La cartella credo che sia normale che essendo una temp si svuoti quando chiudo windows, ma è normale che i file li vada a cercare li?
Come mai ha questo percorso di default?
qualcuno ha suggerimenti per cambiare posizioni?
Tra l’altro quei jpeg che cerca non li trovo da nessuna parte se faccio una ricerca per nome su C:…
…non capsico…
Ciao a tutti,
non so se è lo spazio giusto per scrivere ma anche io ho lo stesso problema:
Lavoro con un Pc Dell Vostro 3000 con scheda dedicata Amd Radeon 610.
Il computer ha avuto un problema di non so che tipo, è stato mandato all’assistenza dato che era in garanzia, gli è stata cambiata la scheda madre e dopo quel momento Rhino 7 ha tutti i problemi di avvio e visualizzazione elencati.
Sia andando fra le impostazioni del Pc che aprendo il menù della Amd Radeon si direbbe che Rhino lavori sulla scheda dedicata ma dal test non sembrerebbe.
In modalità sicura mi da questo report:
Grazie a tutti in anticipo per l’aiuto!
Rhino 7 SR3 2021-2-22 (Rhino 7, 7.3.21053.23031, Git hash:master @ f8a40388712d9cf7edc68910e0415427bdefc64a)
License type: Evaluation, build 2021-02-22
License details: Stand-Alone
Expires on: 2021-06-06
Windows 10.0.19042 SR0.0 or greater (Physical RAM: 7.8Gb)
Computer platform: LAPTOP - Plugged in [72% battery remaining]
Non-hybrid graphics configuration.
Primary display and OpenGL: Intel(R) UHD Graphics (Intel) Memory: 1GB, Driver date: 9-25-2019 (M-D-Y). OpenGL Ver: (null)
> Integrated graphics device with 3 adapter port(s)
- Windows Main Display is laptop’s integrated screen or built-in port
Secondary graphics devices.
AMD Radeon 610 Series (AMD) Memory: 2GB, Driver date: 2-26-2020 (M-D-Y).
> Integrated accelerated graphics device (shares primary device ports)
- This device is not being used
ATTENTION:
Safe Mode is enabled. Graphics device usage and OpenGL information cannot be collected.
OpenGL Settings
Safe mode: On
Use accelerated hardware modes: On
Redraw scene when viewports are exposed: On
Anti-alias mode: 4x
Mip Map Filtering: Linear
Anisotropic Filtering Mode: High
Vendor Name: Unknown
Render version: (null)
Shading Language: (null)
Driver Date: 9-25-2019
Driver Version: 26.20.100.7262
Maximum Texture size: n/a
Z-Buffer depth: n/a
Maximum Viewport size: n/a
Total Video Memory: 1 GB
Rhino plugins that do not ship with Rhino
Rhino plugins that ship with Rhino
C:\Program Files\Rhino 7\Plug-ins\Commands.rhp “Commands” 7.3.21053.23031
C:\Program Files\Rhino 7\Plug-ins\rdk.rhp “Renderer Development Kit”
C:\Program Files\Rhino 7\Plug-ins\Toolbars\Toolbars.rhp “Toolbars” 7.3.21053.23031