si ma bisogna anche vedere come usarli bene i comandi con le opzioni adatte
ad esempio con FilletEdge e opzione RailType=RollingBall si accartoccia al centro
Se posti il file cerchiamo di capire perche’.
… O almeno facciamo qualche ipotesi …
Ma sai che io non trovo l’opzione RailType.
L’arricciatura dipende dal raggio di curvatura troppo grande.
C’è un limite a tutto.
In ogni caso con raggio 0.02 ho provato con GH e funziona perfettamente.
è lo stesso file che ha condiviso Leopoldo
Leopoldo ma hai usato Gh? io stavo utilizzando i comandi in Rhino
comunque opzione RollingBall come si vede dalla tua foto è già selezionata input(M)
solo che in quel caso hai utilizzato il Fillet input(B) il problema capitava con il Blend
io invece in quest’ultima foto non mi piacciono un paio di cose sia in Rh che in Gh
in Gh non riesco proprio a fare nessun raccordo
in Rh come si può notare avvio il comando BlendEdge
seleziono il bordo desiderato e cambio il raggio da 1 a 2
osservando la riga di comando sembra che il nuovo parametro viene preso
ma i raggi riportati negli estremi del bordo selezionato rimangono quelli di prima
si su questo avevo già precedentemente corretto sia la misura che era impostata a metri
ed avevo anche ridimensionato gli oggetti in modo da poter dare tranquillamente il raggio 2mm
comunque aumentando ancora la dimensione il problema non si presenta
con qualsiasi opzione RailType
magari in quella parte la curva ha un angolo più stretto che porta il problema
però lo avevo sottolineato essendo che con le altre due opzioni non succedeva
RailType ( DistFromEdge RollingBall DistBetweenRails )
Avevo equivocato per RailType.
Ho usato GH solo per l’ultimo Fillet.
C’è un errore nella tua definizione.
a si ok adesso funziona, inizialmente avevo usato lo slider in E si vede che il raggio era grande
nel file che hai condiviso bisogna lavorare con i centesimi ma è impostata la misura in metri.
a proposito Leopoldo, quando ti trivo a reimpostare l’unità di misura scegli la 1° o 2° opzione?
Dipende se vuoi mantenere o meno le dimensioni degli oggetti.
Se fai una prova con un oggetto quotato ti rendi conto di come funziona la cosa.