SquishBack problem

aa.3dm (218,0 KB)
ciao a tutti,
altro problemino questa volta utilizzando il comando squish e poi lo squishback

nel file esempio che allego ho una semplice superfice che sviluppo in piano per poi poter rimappare sopra delle curve…

due le domande:
_perchè il risultato che ottengo viene corrotto con un andamento delle curve che è visibilmente deformato sul raggio (vedi immagine)

_ricordo male oppure vi è da qualche parte un’impostazione/opt che riguarda le estrusioni lineari di curve per generare una superfice al fine di ottenere come risultato O un unica superficie O una polisuperficie (nel caso le curve di estrusione siano in tangenza)

grazie

nessuna spiegazione?
eppure è un esempio credo semplice di applicazione del comando…

Ciao!
Perdona il ritardo. Settimana de fuego… anzi: follia.
Il comando non ha nessun problema temo. Ti conviene “anticiparlo” lavorando con una mesh adeguatamente tassellata. Quello che ha fatto lui “sua sponte” è brutta assai e per questo il risultato orrendo.
Le ragioni in dettaglio sono sul’ help (estratto di seguito)

Limitations

  • Does NOT unroll, unfold, or peel.
  • Does not work great on developable surfaces. Use the UnRollSrf command.
Technical details and caveats

Squish is an algorithm that works on meshes. Squish flattens the mesh by “minimizing the changes in facet area and changes in facet edge lengths” between the 3‑D mesh and the 2‑D mesh, subject to some constraints.

Lasciavo tempo agli esperti … il risultato del squishback sono polilinee
perché squish lavora con le mesh. Di seguito puoi eseguire un rebuild
delle polilinee ed infine eseguire il pull.

1 Mi Piace

Allego esempio.
SquishBack-aa-GM.3dm (3,7 MB)

Grazie Giuseppe per la spiegazione

1 Mi Piace