nell’esempio immaginiamo di avere un disco piano di diametro 12 e di avere il punto in cui verrà applicato come normale alla superficie curva
il disco piano vorrei poterlo modificare/trasfomare in modo da vederne lo sviluppo(deformazione nella sua stesura sulla superficie curva (che nell’esempio investe tre superfici)
ricavando l’unroll della superficie laterale posso andare a fare il flow on srf del cerchio ma questo mi viene applicato solo alla superficie su cui giace il punto centrale della proiezione del cerchio stesso…
le altre due superfici invece non ho modo di ricavarne il tracciato dello “sviluppo inverso”
grazie per la precisazione,
in effetti ho effettuato la sequenza così descritta e diciamo che ho risolto costruendo la polisuperficie (quella composta da laterale, fillet e base) in un unica superficie così da ottenere il tracciato su tutta l’area interessata
mi domando come si possa fare quando la polisuperficie non è ricostruibile con un unica entità
ricostruendo la polisuperficie con una mesh il risultato viene molto deformato e “rovinato”
Infatti è un comando che non risolve tutto. Appena ho un attimo di tempo voglio vedere come funzionerebbe con una mesh giusta. Tipo rifatta con il Quad Mesher.