Audi a7 sportback 2018

Dunque, ho provato a seguire quello che dice nel video al momento che hai detto…e non riesco a farlo funzionare. Ottengo due superfici che non riesco a mettere in continuità in nessun modo tra di loro.

Ci sto lavorando tra un momento buco e l’altro a lavoro, una linea importante che ti mancava come guida era quella che ho segnato in giallo, che giustamente ti mancavano come informazioni nel blueprint, appena ho fatto qualcosa di vagamente soddisfacente ti condivido il file. Per adesso ci sono delle zone nelle superfici che ho fatto che non sono ancora sufficienti… e altre superfici che devo ancora fare



Grazie mille. In realtà quella curva ho cercato di farla in mille modi e quello che sembrava più giusto era simile al tuo ma partiva dalla linea spezzata sotto lo specchietto. Tento la tua strada. Magari da lì riesco ad ottenere il resto.
Sulla fiancata invece non sono molto convinto essendo a occhio (e io ho una scarsissima autostima) ma intanto risolvere il cofano sarebbe già qualcosa.

Tranquillo, neanche io sono una cima, anzi per quello che mi riguarda i fanatici delle superfici di classe A, non sono miei amici :rofl:
Comunque per adesso la suddivisione che ho fatto è questa


@Edoardo_Vecchietti al momento sto affrontando la cosa in questa maniera, credo che intanto potresti replicare a seguirmi così





Sto provando ma non riesco. Non capisco come hai ottenuto la curva che delinea la piega del cofano. Se hai fatto un blend con g2 non va bene perché c’è solo continuità di posizione nella parte sopra dell’angolo vicino allo specchietto che poi diventa g2 man mano che si scende.
Anche le curve che hai fatto per descrivere il blend con la cresta. Sono a occhio o hai usato la curva interpolata?

Le curve nella zona dello specchietto, infatti, le sto modificando, dando una sistemata qua e là, perché ho notato delle zone critiche che, nonostante dopo diversi tentativi fatti generando superfici in G2, hanno dato risultati abbastanza deludenti. Mi sto basando soprattutto sulla foto di alcune zone, cercando di capire soprattutto l’andamento della luce. Purtroppo, non avendo un’Audi a portata di mano e nemmeno una scansione digitale, cerco di avvicinarmi il più possibile a quello che potrebbe essere. Ovviamente, bisogna trovare un compromesso tra quello che è il blueprint e le foto che ci sono su internet.

Per quanto riguarda la piega del cofano, sono andato per “interpretazione” poiché nel blueprint mancano le informazioni necessarie per la piega. Quindi, mi baso di più sulle foto e comunque non mi ci incaponisco troppo, perché sinceramente, non avendo una scansione digitale della carrozzeria, so benissimo che, per quanto ci si provi, si raggiunge comunque solo il 90%, 99% al massimo, di quello che è il reale andamento della “piega”. Per avere la certezza del giusto andamento, sarebbe stato necessario avere nel disegno delle curve che mostrassero i “profili”, cosa che manca. Comunque, la piega la puoi modificare successivamente, facendola più o meno “aperta” o “chiusa”, quindi sono andato avanti sapendo che, dopo, avrei comunque potuto modificarla. Inoltre, le prime superfici che creo solitamente non sono mai definitive, ma sono di costruzione per avere una base.

una curva che ho modificato rispetto alla tua è quella segnata nello screenshot, comunque sempre seguendo il blueprint



qui ho raggiunto un compromesso dopo aver modificato alcune curve (cmq da migliorare)
dove vedi il bordo netto è in g0 attualmente

@Edoardo_Vecchietti oggi non riesco minimamente a darti un’idea nelle altre zone della carrozzeria, perchè ho degli stampi da fare, però intanto ti ri-condivido il tuo file, intanto per me dovresti andare avanti in altre zone, tanto di lavoro ne hai molto da fare :grinning_face_with_big_eyes:
Audi a7 dicembre.3dm (18,6 MB)

Tranquillo. Anzi, sei un grande per quanto mi stai aiutando. Non immaginavo proprio. Purtroppo il tempo è sempre poco e riesco a studiare molto a rilento. Comunque ti aggiorno appena possibile.

Grazie ancora per l’aiuto che mi dai.

1 Mi Piace

Mi sono dimenticato di dirti, se vai a guardare per il web e vedi quella zona vicino agli specchietti che ti ho fatto con la curva Gialla, dovrà essere raccordata…ma per adesso ti consiglio di lasciar perdere nel farlo raccordato/blend, ma di concentrarti a finire e sbozzare le altre parti.

Perdonami se te lo chiedo ma che foto hai trovato?
Io non riesco a trovare nulla che indichi questa cosa.
Vedendo come hai fatto quello che sei riuscito a fare mi chiedo come ci sei riuscito. Non sono in grado di evitare di considerare il taglio del cofano. Non ho la più pallida idea.

Temo di averti fatto solo perdere una marea di tempo e sono mortificato per questo…ma credo di essere troppo stupido per fare queste cose

Ig è il miglior modo

Di esempi quanti ne vuoi


Confermi la mia incapacità. Non riesco a vedere quello che vedi tu.
Comunque non cambia la situazione perché non riesco ad ottenere qualcosa di decente.
Sto facendo migliaia di tentativi perdendo un sacco di tempo ripetendo gli stessi errori.
Anche cambiando soggetto non cambierebbe niente. Mi bloccherei nelle stesse difficoltà senza sapere che fare

Queste si capiscono meglio; anzi, forse l’ho resa anche troppo levigata. In queste foto si notano cambiamenti di luce ancora più repentini rispetto a come le ho realizzate io, che sono più uniformi. Però non fissarti su questo: dedica il tempo ad altre zone. Quando avrò tempo, finirò quella parte e le altre in cui ti eri bloccato. Nel frattempo, dovresti occuparti delle zone dei paraurti anteriore e posteriore.