Barca con albero da 75mt

Sono cose completamente diverse, che analogie vedi, appare il fatto che sono soggette ad attrito fluidodinamico?

Mi spiego meglio:

Immagino che un foil faccia una resistenza “idrodinamica” in acqua proporzionale alla spinta verso l’alto che crea.
Maggiore la spinta, maggiore la resistenza.
Dato che la barca pesa varie tonnellate, il foil opporrà una resistenza a sua volta molto grande.

Mi domando, in termini di newton o simili, qual’è tale resistenza…

Da qui, mi creerei un “fattore k” analogo al coefficiente d’attrito…

So che gli attriti fluidodinamici non scalano linearmente con la velocità, mentre un normale attrito a scorrimento si… ma era comunque per visualizzare più intuitivamente la “resa” di tutto il sistema…

guardati questo video che ti spiega tutto per bene

6 Mi Piace

Era chiarissimo, grazie per il video.

Analogamente ad una classica ala occorre avere la curva portanza resistenza.
Dovrebbe essere come quella di un ala, parabolica. Magari su internet la trovi