Problema Polisuperficie aperta

Puoi provare tu e vedere cosa succede :slight_smile:
I comandi sono questi:

Ciao Lucio !

Scusate, la discussione si approfondisce e diventa interessante. Come si fa questa verifica di “qualità”?
Dopo queste conversioni cosa ti dice… che la superficie é buona o meno a parte l’analisi di curvatura?

Beh, la verifica la puoi fare valutando i grafici di curvatura delle superfici e lo scostamento tra la superficie originale e quella finale (utilizzando PointDeviation e CurveDeviation).
Diciamo che gli strumenti che trovi sotto il menù Analyze sono quelli a cui affidarsi (poi si possono fare definizioni GH o script vari per poter eseguire controlli più accurati).

Ma devo scaricare la WIP7 per fare la prova?
Devo ancora acquistare le licenze V6…

Hmmm … credo che la WIP 7 sia riservata ai clienti Rhino 6 …
( Io ho solo la Eval 6 )

Se la WIP 6 e’ scaduta, credo ti tocchi prendere la 6.
Oppure se non la prendi subito, scarica la Eval che dura 3 mesi …

:smile: Emi, non ho tempo nemmeno per fare quello di cui ho bisogno io… secondo te, mi posso mettere a fare ste prove?
Comunque gli aggiornamenti della V6 sono già nel budget di spesa di inizio anno (quindi credo di prenderle entro fine mese e poi magari passo a scaricare la Wip V7 e ricomincio a sbattere la testa contro il muro).

ma come si deve fare con il tempo che ormai non basta mai. fino a qualche annetto fa riuscivo a fare
più cose e mi organizzavo tutta la giornata adesso invece tutto questo e solo un miraggio ahahahah

Gia’ … il concetto e’ chiaro … :smile:
Magari poi in seguito scopri che le SubD ti sono utili … :slight_smile:

Ah puoi scommeterci una birretta!!! Come su tutte le altre robe scoperte per caso negli anni ! :wink: