Per passare un’ora assieme. Argomento: Texture mapping. Anche l’occhio vuole la sua parte…
Dalle 10:00 alle 11:00 Giovedi 26.
Per partecipare: https://zoom.us/j/923538761
Annotato…! grazie in anticipo…
Ciao Giuseppe
Ottimo workshop, come sempre hai esposto gli argomenti in maniera chiara ed esaustiva.
Grazie ancora
Riccardo
ciao,
puoi postare il link della registrazione quando sarà disponibile?
grazie
Appena possibile posto il link alla registrazione!
Molto chiaro come sempre e utili spunti da applicare.
Grazie Giuseppe.
Fatto molto bene e davvero interessante.
Grazie Fabio!
Dai sono contento.
Mi aggiungo alla lista dei complimenti. Sempre grandi lezioni! Grazie!
In riferimento allo Shut Line (scanalature) e alla domanda e risposta di Giuseppe al minuto 53:38, è parzialmete vera. In quanto sulla polisuperficie non vi è nessuna creazione della scanalatura, ma se io utilizzo il comando EstraiMeshDiRendering posso creare la mesh che utilizzerò per stampare in 3d
Grazie Giuseppe, preziosissimi i tuoi suggerimenti perchè ci sono un sacco di modalità e comandi che non uso nonostante la conoscenza di Rhino. Questi free flash workshop sono preziosissimi!
Grande Paoletto! Non conoscevo questo comando.
Ciao Massimo!!! Sono contento siano utili. Penso che proseguiremo!
E vai
grazieee Buon lavoro
Uno che non mi dispiacerebbe poterebbe essere sulle messe in tavola tecniche con i layout e gli stili di quotatura in scale diverse
Grazie ancora
Bravo Paoletto! E’ vero.
video stupendo e utilissimo Giuseppe . Grazie mille
Grazie Giuseppe, molto interessante .
una domanda sullo shutline: Volendo fare la reale suddivisione dei componenti, ovvero uscendo dal problema della sola renderizzazione, ha senso estrarre la mesh di rendering con le shutline fatte allo scopo di estrarre curve e profili per fare quelle vere sulle nurbs?
Grazie!
Leonardo